Select Page

La scelta delle ante da cucina è molto importante in quanto influisce sull’estetica e la funzionalità della cucina. Le ante rappresentano infatti la superficie più visibile della cucina e, di conseguenza, la scelta del materiale e del colore è fondamentale per creare un ambiente armonioso e funzionale. Inoltre, le ante devono essere resistenti, igieniche e facili da pulire, per garantire un’utilizzo quotidiano senza problemi. La scelta delle ante, inoltre, incide anche sul costo totale della cucina e, di conseguenza, deve essere effettuata in modo ponderato, tenendo conto delle esigenze personali e delle possibilità economiche. Quindi come sceglierle?

Ante Cucina

Ante Cucina: alcuni tipologie e materiali utilizzati

ANTE CUCINA in MELAMINICO:

Le ante in melaminico sono un tipo di anta per cucine che sono realizzate utilizzando un pannello di truciolare rivestito con un foglio di melammina. La melammina è un materiale sintetico che è resistente all’acqua, alle macchie e all’abrasione, rendendo le ante in melaminico facili da pulire e mantenere. Queste ante sono disponibili in una vasta gamma di colori, finiture e texture, dalle essenze legnose naturali alle finiture lucide, opache e laccate. Le ante in melaminico hanno un prezzo accessibile rispetto ad altri tipi di ante in legno massiccio, ma possono avere un aspetto meno naturale e meno caldo rispetto ad altri materiali come il legno vero e proprio. Sono anche più resistenti ai graffi e alle abrasioni rispetto ai pannelli in legno massiccio, ma possono essere meno resistenti al tempo e alla deformazione rispetto ad altri materiali come il gres porcellanato.

Ante cucina Melaminico

Ante in Laminato HPL:

è un tipo di materiale utilizzato per la realizzazione di ante per cucine e mobili. E’ composto da fogli di truciolare impregnati con resine sintetiche termoindurenti che vengono sottoposti a un processo di pressatura ad alta pressione. Questo rende il laminato HPL molto resistente, igienico e facile da pulire.

Il laminato HPL è disponibile in diverse finiture che imitano le venature del legno, del marmo o della pietra, rendendolo adatto per cucine contemporanee. Ha una buona resistenza ai graffi, all’abrasione, alle macchie, al calore, all’acqua e alla luce. Non assorbe i liquidi e quindi garantisce un alto livello di igiene, anche se entra in contatto con il cibo. Inoltre, non subisce variazioni di colore nel tempo se esposto alla luce.

Il laminato HPL è più resistente del laccato e più pratico nell’utilizzo rispetto ad altri materiali. Tuttavia, ha un costo maggiore rispetto al melaminico. Questo perché lo spessore maggiore garantisce una maggiore tenuta dei bordi all’umidità e una maggiore resistenza all’urto.

Per quanto riguarda le debolezze, il laminato HPL non è consigliato per l’utilizzo con acidi forti come alcuni anticalcare o l’acido muriatico. Inoltre, ha un costo più elevato rispetto a materiali come il PVC e il melaminico.

Ante cucina in Pvc :

Le ante in PVC sono costituite da un pannello in MDF (medium-density fiberboard) rivestito esternamente e sui bordi con un foglio di PVC termoformato. Questo materiale plastico dà all’anta un aspetto simile a quello di un laccato, ma a un costo inferiore. Esistono diverse finiture lucide, opache e tinte legno da scegliere, e i profili disponibili si adattano a stili d’arredamento differenti, sia moderni che classici.

Il PVC è impermeabile all’acqua, facile da pulire e resistente all’usura e ai graffi. Tuttavia, non è un materiale duro e resistente al calore, pertanto non è adatto per piani lavoro. Anche la sua durezza superficiale è limitata, pertanto è necessario evitare la pulizia con getti di vapore. Inoltre, il retro dell’anta è in melaminico bianco, non tinta come nei laccati.

In generale, le ante in PVC sono una buona scelta per quanto riguarda la resistenza all’acqua e la facilità di pulizia , ma hanno una resistenza al calore limitata e una scarsa resistenza ai graffi ). Il costo è nella media , mentre la compatibilità ambientale potrebbe essere migliore .

Ante Laccate:

Le ante laccate sono composte da un pannello in MDF che viene ricoperto con vernici poliesteri o poliuretaniche. La laccatura, che può essere opaca o lucida, ha un alto livello di gloss (98%) per le superfici lucide e una brillantezza moderata (20%) per quelle opache.

I punti di forza delle ante laccate sono la vasta scelta di colori, la semplicità di pulizia e la resistenza all’acqua. Tuttavia, sono anche più costose e delicate rispetto ad altri materiali, e richiedono una maggiore cura per preservare la loro integrità cromatica. Le superfici opache possono diventare più lucide con l’uso frequente, quindi è importante evitare spugne e detergenti abrasivi. Disponibili in un infinità di colori Raal

Ante cucina Laccate

Ante cucina Impiallacciate:

Le ante in impiallacciato sono realizzate utilizzando un pannello di truciolare o MDF come base, sul quale viene incollata una lamina di legno massiccio. Questo materiale è molto versatile, dà la possibilità di scegliere fra numerosi tipi di legno e finiture e, grazie ai processi di lavorazione avanzati, permette di ottenere un’elevata qualità estetica.

CARATTERISTICHE DEL MATERIALE L’impiallacciatura è un’operazione che consiste nell’incollare una lamina sottile di legno su un pannello base, che può essere truciolare o MDF. Questo materiale è molto versatile, resistente e facile da pulire.

VANTAGGI DELL’IMPIALLACCIATO

  • Ampia gamma di scelta di finiture e tipi di legno
  • Possibilità di abbinare l’anta ad altri elementi della cucina
  • Buona qualità estetica ad un prezzo accessibile
  • Resistenza all’usura e all’acqua

SVANTAGGI DELL’IMPIALLACCIATO

  • Possibilità di sollevamento o deformazione dell’impiallacciatura a causa di umidità o altri fattori ambientali
  • Differenze di colore o disomogeneità nella finitura
  • Bisogno di una cura costante e regolare per mantenere l’integrità della superficie.
Ante cucina impiallacciate

Ante in legno Massello

Le ante cucina in legno massello sono realizzate in legno naturale e presentano le caratteristiche del legno stesso, come la venatura, i nodi, la grana. Questo materiale è caldo e “vivo”, trasmette una sensazione di solidità e durevolezza. Le ante in legno massello possono essere finite con diverse tecniche, dal rovere naturale al noce spazzolato, che ne evidenziano la venatura e danno un tocco di modernità.

PUNTI DI FORZA: ANTE IN LEGNO MASSELLO

  • Materiale di alta qualità che conferisce una sensazione di calore al tatto
  • Disponibile in diverse finiture e decori, con venature naturali uniche
  • Facile da pulire con un panno morbido e acqua o un detersivo neutro

PUNTI DI DEBOLEZZA: ANTE IN LEGNO MASSELLO

  • Prezzo più elevato rispetto ad altri materiali come il laminato o il laccato
  • Può subire lievi variazioni di colore nel tempo se esposto alla luce diretta del sole
  • Necessita di maggiore cura rispetto ad altri materiali, come l’asciugatura della superficie e la rimozione di eventuali sostanze che entrano in contatto con il legno.
Ante cucina massello laccato

Ante cucina in gres:

Il gres porcellanato è un materiale utilizzato comunemente come rivestimento per pavimenti, ma può anche essere utilizzato per la realizzazione di ante per mobili, come per esempio per le cucine. Le ante in gres porcellanato sono realizzate tramite un processo produttivo in cui una miscela di materie prime naturali viene macinata, trasformata in granulato e compattata, cotta e sinterizzata a 1200°C in forni ibridi e infine rifilata. Questo materiale presenta molteplici vantaggi come la resistenza a graffi, macchie e ai liquidi, la facile pulizia e manutenzione, oltre a essere disponibile in un’ampia varietà di colori e finiture.

Punti di forza: ANTE CUCINA IN GRES PORCELLANATO E’ resistente a graffi, macchie e liquidi E’ facile da pulire e mantenere Disponibile in un’ampia varietà di colori e finiture

Punti di debolezza: ANTE IN GRES PORCELLANATO Ha un costo più elevato rispetto ad altri materiali Può risultare freddo al tatto Non è un materiale naturale, quindi non trasmette la stessa sensazione calda e viva del legno naturale.

Ante cucina gres porcellanato

Ante in vetro:

Le ante in vetro sono una soluzione versatile e di tendenza per le cucine moderne. Esse consistono in un pannello di vetro temperato opaco, satinato o trasparente, montato su una cornice in alluminio o in legno. Il vetro può essere lavorato in modo da conferirgli una forma, una texture o un colore particolare, ed è possibile scegliere tra diverse tipologie di vetro, come il vetro acidato, il vetro laccato, il vetro opalino e il vetro serigrafato.

I punti di forza: ANTE IN VETRO

  • Permettono di creare un effetto luminoso e ampliano visivamente lo spazio
  • Sono facili da pulire e igieniche
  • Possono essere abbinate a diversi stili di arredamento e si adattano a diverse ambientazioni
  • Sono disponibili in diverse varianti di colore e texture, permettendo di creare un’ampia gamma di effetti estetici

I punti di debolezza: ANTE IN VETRO

  • Possono essere più costosi rispetto ad altri materiali
  • Sono più fragili e più sensibili ai graffi rispetto ad altri materiali
  • Potrebbero richiedere una manutenzione più frequente rispetto ad altri materiali, specialmente se soggette a umidità o a contatto con alcune sostanze.
Ante cucina vetro alluminio