L’arredamento casa è un settore in continua evoluzione grazie anche alla creatività made in Italy: prodotti realizzati con cura per i dettagli e materie di prima qualità.
Zona giorno: la scelta dell’arredamento casa
La zona giorno è lo spazio della casa maggiormente vissuto: che tu sia un single o una famiglia è l’ambiente che ti permette di vivere il piacere della cucina e il comfort del relax dopo un’intensa giornata. Occorre valutare due differenti soluzioni per l‘arredamento casa di questi spazi: open space o ambienti separati.
Nell’open space la comunicazione tra cucina e living permette di creare un’ampia zona luminosa capace di accogliere la famiglia o gli amici. Uno spazio unico da gestire in modo appropriato a seconda dei metri quadrati a tua disposizione. Considera la necessità di uno stile univoco che possa seguire un unico fil rouge per creare la continuità abitativa. Il consiglio principale è di scegliere con attenzione una cappa aspirante di qualità per evitare la diffusione degli odori nello spazio.
Qualora invece gli ambienti fossero separati, ciascuno può assumere la sua specifica connotazione con elementi di arredo particolareggiati. Individua la predominanza di un colore che può diventare presenza in entrambi gli spazi anche attraverso i tessili o la scelta del colore delle pareti. Ricorda che lo stimolo creativo realizza soluzioni innovative per creare spazi adatti ad ogni stile.

Zona notte: un arredamento casa adatto al riposo
La zona notte richiede un arredamento casa che sappia conciliare il momento del sonno. Dalla scelta del colore delle pareti, lo stile degli arredi, i complementi, l’illuminazione e i tessili. La cromoterapia indica i colori del blu, dell’acquamarina e del verde smeraldo quelli maggiormente adatti per facilitare il rilassamento.
Come interior designer ti consiglio di lasciare il soffitto bianco e aggiungere una nota di colore solo su una parete della stanza. Lo stile deve rispecchiare ciò che indicativamente può essere di tuo gradimento: devi sentirti accolto e coccolato in questo spazio. Deve rappresentare il tuo “rifugio “dopo una lunga giornata di lavoro ed essere organizzata in modo tale che non ci siano particolari distrazioni.
È sconsigliata la presenza della televisione mentre sarebbero indicate delle tende oscuranti per creare un effetto ancora più intimo. La scelta dei tessili letto deve coniugarsi con quella delle tende, i colori devono trovare perfetto accordo e sintonia con gli arredi e la tinteggiatura delle pareti. La creazione di un mood board è sicuramente indicata per la scelta anche della tipologia di tessuto.

Zona bagno: una piccola oasi di benessere
La zona bagno è uno spazio che merita attenzione tanto quanto il resto dell’arredamento casa. Se ti stai chiedendo cosa occorre mettere in bagno l’elenco è presto fatto: a prescindere dai sanitari, lavabo, doccia/vasca, oggi hai infinite possibilità per creare delle zone impermeabili che non siano piastrellate.
La prima scelta potrebbe ricadere sulla resina a seguire su una carta da parati, quest’ultima crea un effetto quadro utilissimo per ampliare lo spazio o renderlo più contenuto.
Gli accessori, i portasciugamani e i mobili contenitori hanno ampia scelta per materiale e forme. Magari orientati sul policarbonato colorato per una nota che possa contraddistinguere e personalizzare il tuo bagno.
