Pratici, funzionali, esteticamente interessanti sono le nuove soluzioni per il rivestimento pavimento. Ecco per te una mini-guida per cambiare aspetto ai tuoi ambienti
Rivestimento pavimento: come scegliere
Non è sempre così facile decidere per un rivestimento pavimento perché l’offerta oggi proposta è davvero ampia. È fondamentale che tu ti lasci consigliare dal tuo interior designer per poter valorizzare al meglio i tuoi spazi. Ci sono materiali che per consistenza o per effetto estetico si accostano meglio a determinati stili piuttosto che ad altri.
Il contesto abitativo si rinnova così in modo semplice creando un effetto davvero piacevole. Il pvc è un rivestimento che presenta varie finiture per accontentare davvero chiunque. È un materiale molto resistente all’usura che ti permette di avere un effetto inalterato nel corso degli anni.
Attraverso la preparazione del fondo viene fissato anche sul pavimento esistente. Questo certamente rappresenta un vantaggio in quanto evita di sostenere i costi di demolizione e rifacimento del massetto. Molto presenti sul mercato sono i rivestimenti in microcemento ma anche in resina che stanno riscuotendo successo per la loro versatilità.

La scelta del microcemento
Il rivestimento pavimento in microcemento non è solo tendenza ma anche la scelta di voler usare un materiale naturale senza procedere con nessuna demolizione. È perfettamente utilizzabile in qualsiasi ambiente della casa, si installa velocemente ed ha un’ottima durata nel tempo. una superficie unica che certamente crea un piacevole effetto ottico anche negli open space.
Per la tonalità potrai scegliere quella che riterrai più opportuna anche in sintonia cromatica con il resto dell’ambiente. I toni neutri lasciano certamente maggiore libertà di decisione e quindi di personalizzare il resto dello spazio. La posa può essere continua o con le fughe, e solo per darvi un’indicazione uniforma lo spazio in quanto utilizzabile come top cucina, piano cottura, isola cucina o lavabo bagno.
A seconda della posa puoi scegliere un effetto più moderno e sofisticato oppure rustico. Si tratta di una scelta capace di rendere unico lo spazio e personalizzarlo con un tocco di creatività. Consiglio: affidarsi solo ad esperti posatori per avere un risultato ad hoc.

Rivestimento pavimento in resina
Eccolo, da qualche tempo è il sogno di molti durante la ristrutturazione: un rivestimento pavimento in resina. Aspetto contemporaneo, si accosta bene allo stile minimalista crea uno spazio continuo in ogni ambiente della casa. Dal pavimento alle pareti ai rivestimenti consente di creare una superficie unica dove poi si può dare libera interpretazione allo stile.
Seppur resistente e antimacchia occorre mettere in conto che non è una superficie indistruttibile. Rispetto al gres non ha certo la stessa durevolezza. Occorre conoscere i pro e contro di questo materiale anche per poterlo trattare nel modo più appropriato.
Gli ambienti umidi possono essere sconsigliati perché potrebbero esserci delle infiltrazioni. In ogni caso la posa rende davvero un effetto molto interessante capace di conquistare anche i più scettici. Il materiale deve essere certificato e va applicato da una persona esperta non è certo da considerare un veloce e pratico lavoro fai da te.